
Roma 19 giugno 2019 presso il Policlinico Umberto I
OSTEONCOLOGIA:
RICERCA DI BASE E CLINICA, PRESENTE E FUTURO
Presidenti:
Vincenzo Frusciante
Giuseppe Rubini
San Giovanni Rotondo (FG) 22 Novembre 2018
Sala Convegni “Mons. Riccardo Ruotolo” IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza
Dipartimento di Scienze Radiologiche
Direttore: Dr.ssa Anna Simeone
U.O.C. Medicina Nucleare
Direttore: Dott. Vincenzo Frusciante
ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria. È possibile
iscriversi al corso a partire dal 01 Settembre 2018
collegandosi al sito www.myecmweb.it
⇓ al seguente link è possibile scaricare il programma ⇓
IRST Meldola (FC) – T. Ibrahim
Campus Biomedico (Rm) – F. Pantano
Istituto Oncologico Veneto (IOV) (Pd) – A. Brunello
Osp. Gradenigo (To) – D. Ottaviani
Osp. Regina Elena (Rm) – R. Biagini
Osp. Grottaferrata (Rm) – T. Falbo
Policlinico di Padova – P. Ruggieri – A. Angelini
Oncologica Veneta metastasi ossee e tumori primitivi dell’osso F. Bertoldo (Vr), P. Ruggieri (Pd)
Quali indicatori da parte della Società ItalianaOsteoncologia (ISO) Processo di accreditamento della Società Italiana Osteoncologia (ISO) – N. Calipari (RC)
Caso Clinico: donna giovane in amenorrea da trattamento con ormonoterapia – R. Pedersini (Bs)
16.10 – 16.40 Relazione: Cancer therapy induced bone loss (CTIBL) alla luce delle innovazioni terapeutiche in oncologia – F. Bertoldo (Vr)
Presentazione dati squadra “RUN FOR Istituto Oncologico Veneto (IOV)” – S. Zovato (Pd)
Ruolo dell’attività fisica – A. Gasperetti (Pd)
Ruolo dell’alimentazione e degli integratori – M.T. Nardi (Pd)
Causa oncologica o causa metabolica? – Moderatore S. Giannini (Pd), V. Camozzi (Pd)
Caso Clinico: Mineralometria Ossea Computerizzata
Un caso emblematico di carcinoma della prostata – A. Savini (An)
La salute dell’osso nel paziente oncologico – M. Ferrara (Pd)
Il modello ambulatoriale salute dell’osso – S. Rizzati (Pd)
Il modello ambulatoriale salute dell’osso – F. Recine (Fc)
attualità e prospettive – S. Cascinu (Mo)
Partecipanti: F. Alongi (Radioterapia – Vr), R. Casadei (Ortopedia – Bo),
C. Aliberti (Radiologia Interventistica – Pd), G. Tonini (Oncologia – Rm)
Il punto di vista dell’Oncologo – V. Fusco (Al)
Il punto di vista del Chirurgo – A. Bedogni (Pd)
Cure simultanee ed outcome oncologici – Moderatore: L. Trentin (Pd)
Dolore da metastasi ossee: un dolore difficile – G. Lanzetta (Rm)
Gestione della malattia metastatica ossea: Aspetti preclinici e clinici nel paziente con malattia metastatica – Moderatori: F. Silvestris (Ba), M. Iuliani (Rm)
La ricerca pre-clinica: linee di ricerca e collaborazioni/network internazionali ricerca traslazionale
Effetto sul microambiente osseo di Abiraterone,Enzalutamide e Cabozantinib – F. Pantano (Rm)
Bone target therapy e mammalian target of rapamycin (mTOR) inibitori – L. Mercatali (Fc)
Caso clinico: Trattamento con bone modifying agents (BMA) in una paziente lungo sopravvivente affetta da carcinoma della mammella metastatico – A. Bongiovanni (Fc)
Bone modifying agents (BMA) nel carcinoma della mammella avanzato: quando perchè e quanto a lungo – V. Guarneri (Pd)
Caso clinico: paziente con metastasi scheletriche da carcinoma della prostata, in trattamento con radio-223 – M. Maruzzo (Pd)
L’approccio teranostico al carcinoma della prostata con 68Ga e 177 Lu-Antigene prostata-specifico della membrana (PSMA) S. Severi (Fc)
Terapie integrate nel carcinoma della prostata: passato, presente e futuro – A. Berruti (Bs)
La gestione del paziente con metastasi ossee da carcinoma del polmone mutato e riarrangiato – E. Roca (Bs)
Check-point e malattia metastatica ossea – D. Santini (Rm)
Multidisciplinary Osteoncology Team Visit – A. Bongiovanni
Osteonecrosis of the jaw and treatment with bone antiresorptive agents – S. Ahcene-Djaballah
L’appropriatezza e la rimborsabilità di un farmaco impattano sulla sua prescrizione? – S. Pancheri
Bone health management in early breast cancer patients – F. Recine
Impatto della composizione corporea sulle fratture vertebrali – S. Monteverdi
Impatto prognostico dell’Iponatremia in pazienti con Carcinoma Polmonare – S. Rinaldi
Cara Socia, Caro Socio,
Si ricorda che quest’anno avranno luogo le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Sindaci e che tutti i soci in regola possono presentare la propria candidatura per l’uno o l’altro entro e non oltre il 5 novembre 2017 via email a: luanamasini@evincogroup.it e in cc g_lanzetta58@hotmail.com.
Votazione
14 novembre 2017
dalle ore 11.00 alle ore 18.30
Palazzo Zacco – Prato della Valle, 82, 35100 Padova PD (sede del Congresso)
Qualora impossibilitato a partecipare alle votazioni si prega di delegare altro Socio Iso (scarica il facsimile della delega)
Tutti coloro che si saranno messi in regola con la quota associativa dopo il 30 ottobre 2017 sono pregati di inviare insieme alla proposta di candidatura anche la copia dell’avvenuto bonifico a: luanamasini@evincogroup.it
Estremi per il pagamento della quota associativa (entro e non oltre il 5 novembre 2017)
Quota Associativa: euro 50,00 – Quota Giovani under 40: euro 30,00 (annuali)
sul C/C bancario con IBAN IT80H0601013208100000000681 intestato alla Società Italiana di Osteoncologia.
Da inviare a mezzo fax al n. +39 050 7916656 o via email a: info@evincogroup.it
Ringrazio tutti per la fattiva partecipazione
Cordiali saluti
Il Segretario ISO
Gaetano Lanzetta
In allegato alla news trovate il programma del corso.